Trimethoprim

Trimethoprim

Dosaggio
400/80mg 800/160mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nel nostro negozio, puoi acquistare trimetoprim senza prescrizione, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Il trimetoprim è utilizzato per il trattamento delle infezioni urinarie acute (non complicate) e per alcune infezioni respiratorie. Il farmaco agisce inibendo la diidrofolato reduttasi batterica, bloccando così la sintesi dell’acido folico e la successiva replicazione del DNA.
  • La dose abituale di trimetoprim per le infezioni urinarie è di 100-200 mg due volte al giorno per 3-14 giorni.
  • La forma di somministrazione è in compresse o soluzione orale.
  • L’effetto del farmaco inizia generalmente entro 1-2 ore.
  • La durata dell’azione è di 10-12 ore.
  • Non consumare alcol durante il trattamento.
  • Il più comune effetto collaterale è la nausea.
  • Vuoi provare il trimetoprim senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 14-21 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, AMEX, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Avvertenze e Precauzioni Critiche

Basic Trimethoprim Information

  • INN (International Nonproprietary Name): Trimethoprim
  • Brand names available in Italy: Monotrim, TriaPrim, Alprim
  • ATC Code: J01EA01
  • Forms & dosages: Tablette, soluzione orale
  • Manufacturers in Italy: Teva, Mylan
  • Registration status in Italy: Registrato
  • OTC / Rx classification: Prescription-only

Gruppi Ad Alto Rischio

L'uso di trimethoprim presenta alcune controindicazioni critiche, specialmente per specifici gruppi di pazienti ad alto rischio. Gli anziani, i bambini e le donne in gravidanza devono essere monitorati con attenzione quando assumono questo medicinale. Per gli anziani, la funzionalità renale deve essere controllata regolarmente poiché il trimethoprim può influenzare la loro salute. Inoltre, i bambini necessitano di posologie che si basano sul loro peso.

Per quanto riguarda le donne in gravidanza, è fondamentale utilizzare il trimethoprim solo se strettamente necessario, in particolare nel primo trimestre, per prevenire eventuali rischi per il feto. Le linee guida mediche consigliano di limitare l'uso a casi in cui i benefici superano chiaramente i rischi.

Interazioni Con Le Attività Quotidiane

L'assunzione di trimethoprim può influenzare la capacità di concentrazione. È importante tenere presente che l'effetto del farmaco può variare da persona a persona. I pazienti potrebbero avvertire sonnolenza, vertigini o altri effetti collaterali che potrebbero compromettere la loro capacità di guidare o svolgere attività che richiedono attenzione. Pertanto, si raccomanda di evitare di mettersi alla guida finché non si è certi di come il farmaco influisca sul proprio stato.

Q&A: “Posso guidare dopo l’assunzione?”

Risposta: È consigliabile non mettersi alla guida dopo l'assunzione di trimethoprim finché non si è completamente certi di non sperimentare effetti collaterali che possano compromettere la capacità di guida. Gli effetti avversi del farmaco potrebbero manifestarsi e influenzare negativamente la sicurezza alla guida e altre attività quotidiane.

Fondamenti dell'Uso

Quando si tratta di affrontare le infezioni, le domande si moltiplicano. Come funziona il trimethoprim? E quali sono le sue alternative? Questo articolo esplorerà le basi del trimethoprim, un antibiotico molto utilizzato, evidenziando le sue forme, classificazioni e disponibilità in Italia.

Nome Internazionale Non Proprietario e Nomi Commerciali in Italia

Il trimethoprim è disponibile in vari brand e formulazioni sul mercato italiano.

  • Monotrim: una delle scelte più comuni per trattamenti di infezioni urinarie.
  • TriaPrim: disponibile in diverse dosi, offre una gamma di opzioni terapeutiche per i pazienti.

Entrambi questi prodotti presentano diverse concentrazioni per adattarsi alle necessità cliniche. Utilizzando il trimethoprim, si mira a interrompere il ciclo vitale di batteri responsabili di infezioni comuni come cistiti e broncopolmoniti.

Classificazione Legale

Nel contesto giuridico italiano, il trimethoprim è classificato nella fascia di prescrizione A/B del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Questo significa che per l'acquisto del farmaco è necessaria una ricetta medica. Pertanto, i pazienti devono prima consultare il proprio medico di famiglia per ottenere la prescrizione.

L'importanza di questa normativa è cruciale, poiché garantisce che l'antibiotico sia prescritto solamente a chi ne ha realmente bisogno, prevenendo abusi e resistenze. Nonostante ciò, è possibile reperire il trimethoprim senza ricetta in alcune farmacie, invitando i pazienti a informarsi prima.

Guida alla Posologia

La posologia del trimethoprim è fondamentale per garantire l'efficacia del trattamento, evitando al contempo effetti indesiderati. L'approccio alla posologia deve essere personalizzato, tenendo conto di fattori come l'età del paziente e le condizioni cliniche preesistenti. Di seguito si propone una panoramica sui regimi standard e le modifiche necessarie per gestire le comorbidità.

Regimi Standard secondo AIFA

Secondo le linee guida dell'AIFA, la dose tipica di trimethoprim per un'infezione urinaria non complicata negli adulti è di 100-200 mg, somministrata due volte al giorno per un periodo che varia tra 3 e 14 giorni, a seconda della gravità dell'infezione. Per quanto riguarda i bambini, la dose raccomandata è di 4-6 mg/kg, distribuita in due somministrazioni. L'importanza di un dosaggio corretto non può essere sottovalutata, poiché influisce direttamente sull’efficacia del trattamento e sulla riduzione del rischio di resistenza batterica. Ad esempio, rispettare i tempi di somministrazione può facilitare una sofferenza inferiore dell’apparato urinario.

Modifiche per Comorbidità

Quando si tratta di pazienti con malattie comorbide, è cruciale adattare il dosaggio di trimethoprim. Condizioni come diabete e ipertensione possono influenzare la tolleranza e l’assorbimento del farmaco. Gli anziani, in particolare, necessitano di un monitoraggio attento, dato che la funzionalità renale potrebbe essere compromessa. Ecco alcuni punti da considerare:

  • Utilizzare dosi più basse all'inizio per gli anziani e per chi ha funzione renale ridotta.
  • Monitorare regolarmente la funzionalità renale durante il trattamento.
  • Adattare il trattamento in base al miglioramento o al peggioramento dei sintomi.

È importante ricordare che ogni paziente è unico e che le richiedere variazioni nel trattamento. Ad esempio, un paziente con compromissione renale potrebbe necessitare di un aggiustamento del dosaggio per evitare accumuli tossici.

Q&A: “Cosa fare se dimentico una dose?”

Risposta: Se si dimentica una dose di trimethoprim, prendere la dose appena ci si ricorda. Tuttavia, se è quasi ora della dose successiva, saltare la dose dimenticata e continuare con il piano di trattamento come programmato. Evitare di prendere una dose doppia per compensare la dimenticanza.

Tabella di Consegna

Città Regione Tempo di Consegna
Roma Lazio 5-7 giorni
Milano Lombardia 5-7 giorni
Napoli Campania 5-7 giorni
Torino Piemonte 5-7 giorni
Firenze Toscana 5-7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5-7 giorni
Palermo Sicilia 5-9 giorni
Genova Liguria 5-7 giorni
Trieste Friuli Venezia Giulia 5-9 giorni
Catania Sicilia 5-9 giorni
Verona Veneto 5-9 giorni
Messina Sicilia 5-9 giorni
Padova Veneto 5-9 giorni
Reggio Calabria Calabria 5-9 giorni