Dilzem
Dilzem
- Presso la nostra farmacia, puoi acquistare dilzem senza ricetta, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
- Dilzem è utilizzato per il trattamento dell’angina pectoris e dell’ipertensione. Il farmaco è un bloccante dei canali del calcio di tipo benzotiazepinico che agisce rilassando i vasi sanguigni.
- La dose usuale di dilzem per l’angina è di 120-180 mg al giorno, mentre per l’ipertensione è di 180-240 mg una volta al giorno.
- La forma di somministrazione è in compresse o capsule a rilascio prolungato.
- Il farmaco inizia a funzionare entro 30-60 minuti dopo l’assunzione.
- La durata dell’azione è di 12-24 ore, a seconda della formulazione.
- È consigliato non consumare alcol durante il trattamento.
- Il effetto collaterale più comune è il mal di testa.
- Vorreste provare dilzem senza ricetta?
Informazioni Di Base Su Dilzem
| Nome Non Proprietario Internazionale (INN) | diltiazem |
| Nomi Commerciali Disponibili In Italia | Cardizem, Dilzem |
| Codice ATC | C08DB01 |
| Forme E Dosaggi | Compresse (30 mg, 60 mg, 90 mg, 120 mg), capsule a rilascio prolungato e iniettabili |
| Fabbricanti In Italia | Diverse aziende farmaceutiche |
| Stato Di Registrazione In Italia | Registrato e autorizzato per uso prescrittivo |
| Classificazione OTC / Rx | Solo su prescrizione |
Avvertenze Critiche E Restrizioni
La sicurezza nell'uso di dilzem è una priorità, in particolare per alcune categorie vulnerabili. È fondamentale prestare attenzione ai seguenti gruppi a rischio:
Gruppi Ad Alto Rischio (Anziani, Bambini, Gravidanza)
I pazienti anziani o con patologie preesistenti possono avere una sensibilità aumentata agli effetti del dilzem. Durante l'assunzione, è consigliato monitorare i segni di difficoltà, come:
- Difficoltà respiratorie
- Palpitazioni
- Stanchezza eccessiva
Per i bambini, non è stabilita una sicurezza d'uso, pertanto risulta necessaria una valutazione specialistica. In gravidanza, dilzem deve essere somministrato solo se ritenuto assolutamente necessario e sotto attenta sorveglianza médica. È importante considerare i rischi e i benefici, specialmente durante le fasi cruciali di sviluppo embrionale e fetale.
Interazioni Con Attività Quotidiane (Lavoro, Guida)
Le persone che assumono dilzem devono considerare i suoi effetti potenziali sulla capacità di svolgere attività quotidiane, come la guida di veicoli. Alcuni effetti collaterali comuni, come vertigini e affaticamento, possono influenzare l'abilità di concentrarsi e reagire prontamente. È raccomandabile utilizzare cautela quando si è in situazioni che richiedono elevata attenzione e prontezza di riflessi.
Q&A — “Posso Guidare Dopo L’Assunzione?”
È consigliabile evitare di guidare immediatamente dopo l'assunzione di dilzem, specialmente se si avvertono sintomi di stanchezza o vertigini. La risposta alla domanda sulla sicurezza di guidare si basa sulla capacità personale di reagire e sulla condizione generale del paziente. Se si avvertono effetti avversi, è meglio attendere fino a quando non si ci sente completamente in forma.
Fondamenti Sull'Uso
Nome Non Proprietario Internazionale (INN) E Nomi Commerciali In Italia
Il nome non proprietario internazionale del farmaco è diltiazem. In Italia, è disponibile in diverse formulazioni, tra cui:
- Dilzem 30 mg
- Dilzem 60 mg
- Dilzem 120 mg
Questi farmaci si presentano in forme varie, come compresse e iniezioni, con variazioni contenute nei nomi commerciali a seconda del produttore e delle specifiche di marketing.
Classificazione Legale (Fascia A/B/C, Ticket SSN)
In Italia, dilzem è soggetto a un sistema di classificazione basato su fasce. Si tratta di un farmaco soggetto a prescrizione medica, di conseguenza rientra nella categoria di farmaci di fascia A, remunerati dal Servizio Sanitario Nazionale. I pazienti che necessitano di diltiazem possono accedere a rimborsi attraverso il ticket del SSN, con modalità che variano in base alla regione e alle specifiche esigenze terapeutiche del paziente.
Guida Al Dosaggio
Schemi Standard Secondo AIFA
I dosaggi raccomandati per adulti generalmente vanno da 120 a 180 mg al giorno, suddivisi in dosi più piccole. Per gli anziani, è prudente iniziare con dosaggi inferiori e aumentare gradualmente per minimizzare il rischio di effetti collaterali. L'approccio al dosaggio può differire a seconda della condizione trattata, come l'angina o l'ipertensione.
Regolazioni Per Comorbidità (Diabete, Ipertensione)
Per i pazienti che presentano comorbidità come diabete o ipertensione, è fondamentale un attento monitoraggio e possibili aggiustamenti del dosaggio. Questi adattamenti devono essere realizzati sotto supervisione medica per garantire la sicurezza e l'efficacia del trattamento.
Q&A — “Cosa Fare Se Dimentico Una Dose?”
Se una dose di dilzem viene dimenticata, è importante assumerla non appena se ne ricorda, a meno che non sia molto vicino al momento della dose successiva. In questo caso, saltare la dose dimenticata e riprendere il normale schema posologico. Non raddoppiare le dosi, in quanto può aumentare il rischio di effetti collaterali indesiderati.
Indicazioni e dosaggi standard del diltiazem
Molti si chiedono: "Per cosa è utile il diltiazem?" Questa domanda è fondamentale, soprattutto per chi soffre di condizioni cardiache. Il diltiazem è un farmaco usato principalmente per il trattamento dell'angina pectoris e dell'ipertensione. Di seguito vengono riportate le indicazioni principali con i relativi dosaggi standard:
- Angina pectoris (cronica): 120–180 mg al giorno, suddivisi in dosi.
- Ipertensione: 180–240 mg una volta al giorno (forme a rilascio prolungato).
- Tachiaritmie sopraventricolari: somministrazione endovenosa, nelle strutture ospedaliere.
Questi dosaggi possono variare in base alla risposta del paziente e alle necessità individuali. È sempre importante seguire il piano di trattamento del medico.
Regolazioni del dosaggio
Come con qualsiasi farmaco, le regolazioni del dosaggio possono essere necessarie, soprattutto per alcune categorie di pazienti. Ecco alcuni consigli utili:
- Per i bambini: Non è generalmente raccomandato l'uso di diltiazem; non sono stabiliti parametri di sicurezza ed efficacia.
- Per gli anziani: Si consiglia di iniziare con dosi più basse e di titolare lentamente, in considerazione della maggiore sensibilità a questo farmaco.
- Per le persone con insufficienza epatica o renale: È necessaria una riduzione del dosaggio e un attento monitoraggio, visto che il diltiazem viene metabolizzato principalmente dal fegato.
Effetti collaterali del diltiazem
Quando si inizia a prendere diltiazem, ci possono essere delle preoccupazioni riguardo agli effetti collaterali. Alcuni degli effetti più comuni includono:
- Mal di testa
- Nausea o mal di stomaco
- Edema, specialmente alle gambe
- Vertigini e stanchezza
- Bradicardia (battito cardiaco lento)
- Arrossamenti cutanei o rash
È fondamentale riferire eventuali effetti collaterali al proprio medico, poiché possono essere necessarie modifiche al trattamento.
Come gestire una dose dimenticata o un sovradosaggio
A volte può capitare di dimenticare una dose di diltiazem. In caso di dose mancata, si consiglia di:
Prendere la dose appena se ne ricorda. Se è quasi ora della dose successiva, è meglio saltare quella persa. Non raddoppiare mai la dose per compensare.
Nel caso di un sovradosaggio, i sintomi possono includere una pressione bassa eccessiva, bradicardia e aritmie cardiache. In questi casi, è fondamentale cercare immediatamente assistenza medica.
Controindicazioni e precauzioni
È importante essere a conoscenza delle controindicazioni prima di iniziare a prendere diltiazem. Le principali sono:
- Ipertensione grave
- Blocco AV di secondo o terzo grado (senza pacemaker)
- Sindrome del nodo del seno (senza pacemaker)
- Infarto miocardico acuto con congestione polmonare
- Allergia nota al diltiazem o ai suoi eccipienti
Anche alcune condizioni relative, come l'insufficienza cardiaca congestizia e l'età avanzata, richiedono un uso cauto del farmaco. Attenzione anche all'uso concomitante con beta-bloccanti, che possono aumentare il rischio di bradicardia o blocco AV.
Sezione 11: Diltiazem e i suoi utilizzi clinici
Le preoccupazioni riguardo l'uso del diltiazem sono comuni, soprattutto per chi deve affrontare condizioni come l'angina pectoris o l'ipertensione. Diltiazem è un potente calcio-antagonista utilizzato principalmente per trattare: - Angina pectoris - Ipertensione - Tachiaritmie sopraventricolari In ogni caso, è cruciale seguirne la posologia raccomandata per evitare complicazioni. Ad esempio, per l'angina pectoris, la dose standard varia da 120 a 180 mg al giorno, suddivisa in più somministrazioni, e può essere regolata fino a un massimo di 540 mg al giorno. Per l'ipertensione, molti pazienti trovano vantaggioso assumere una forma a rilascio prolungato, con dosaggi che possono arrivare fino a 240 mg al giorno. Ci si aspetta sempre che il medico adatti la dose in base alla risposta individuale del paziente.Sezione 12: Dosaggio e considerazioni
Scoprire la giusta dose di diltiazem può sembrare complicato. Prima di iniziare un regime terapeutico, si considerano vari fattori: - Età del paziente - Presenza di patologie epatiche o renali - Sensibilità individuale ai farmaci Ad esempio, negli anziani, è consigliato partire con dosi ridotte e aumentare gradualmente. Inoltre, i pazienti con problemi epatici potrebbero necessitare di monitoraggio attento e eventuale aggiustamento del dosaggio. Questo composto è generalmente prescritto solo dietro consiglio di un medico, essendo un farmaco da prescrizione.Sezione 13: Effetti collaterali e reazioni avverse
L’uso del diltiazem può accompagnarsi a vari effetti collaterali. Questi effetti, sebbene non tutti siano gravi, possono influire sulla qualità della vita. Alcuni degli effetti collaterali comuni includono: - Mal di testa - Nausea - Gonfiore degli arti - Vertigini Se si verificano reazioni più gravi, come bradicardia o sintomi di sovradosaggio, è fondamentale contattare un medico immediatamente. Di solito, le reazioni avverse sono gestibili e, nella maggior parte dei casi, il dosaggio può essere modificato per mitigare questi problemi.Sezione 14: Controindicazioni e precauzioni
Non mancano le preoccupazioni riguardo all’assunzione di diltiazem. È essenziale valutare le controindicazioni prima di assumere il farmaco. Situazioni da tenere in considerazione includono: - Ipotensione grave - Blocco atrioventricolare di secondo o terzo grado (senza pacemaker) - Sindrome del seno malato Inoltre, le persone affette da insufficienza cardiaca congestizia, disturbi epatici o renali devono usare il diltiazem con cautela. Si raccomanda anche la massima attenzione se combinato con beta-bloccanti, poiché ciò potrebbe aumentare il rischio di bradicardia.Sezione 15: Informazioni sulla disponibilità e sull'uso di Diltiazem nella farmacia
L'accessibilità al diltiazem è un'altra preoccupazione chiave. In farmacia, è possibile reperire farmaci come il dilzem, e nei vari formati disponibili: - *Diltiazem 120 mg* - *Diltiazem 180 mg* - *Diltiazem 30 mg* Utilizzando i servizi di farmacia online, molti pazienti possono acquistare dilzem senza ricetta, facilitando il processo di approvvigionamento. Tuttavia, è sempre raccomandato consultare un medico prima di iniziare qualsiasi trattamento.| Città | Regione | Tempo di consegna |
|---|---|---|
| Milano | Lombardia | 5–7 giorni |
| Roma | Lazio | 5–7 giorni |
| Torino | Piemonte | 5–7 giorni |
| Napoli | Campania | 5–7 giorni |
| Firenze | Toscana | 5–7 giorni |
| Bologna | Emilia-Romagna | 5–7 giorni |
| Genova | Liguria | 5–7 giorni |
| Palermo | Sicilia | 5–9 giorni |
| Verona | Veneto | 5–9 giorni |
| Catania | Sicilia | 5–9 giorni |
| Messina | Sicilia | 5–9 giorni |
| Rimini | Emilia-Romagna | 5–9 giorni |
| Salerno | Campania | 5–9 giorni |