Viramune

Viramune

Dosaggio
200mg
Pacchetto
120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nella nostra farmacia, puoi acquistare Viramune senza prescrizione, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Viramune è utilizzato per il trattamento dell’infezione da HIV-1. Il farmaco è un inibitore non nucleosidico della trascrittasi inversa.
  • La dose abituale di Viramune è di 200 mg.
  • La forma di somministrazione è in compresse o sospensione orale.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 1-2 settimane, a seconda della risposta individuale.
  • La durata dell’azione è di circa 12 ore.
  • Evita di consumare alcol.
  • Il più comune effetto collaterale è il rash cutaneo.
  • Vorresti provare Viramune senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 14-21 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, AMEX, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Informazioni Di Base Su Viramune

  • Nome Comune Internazionale (INN): Nevirapina
  • Nomi Commerciali Disponibili In Italia: Viramune, Viramune XR
  • Codice ATC: J05AG01
  • Forme E Dosaggi: Compresse (200 mg), sospensione orale (50 mg/5 mL)
  • Fabbricanti In Italia: Boehringer Ingelheim
  • Status Di Registrazione In Italia: Autorizzato per il trattamento dell'HIV-1
  • Classificazione OTC/RX: Solo su prescrizione (Rx)

Avvertenze Critiche E Restrizioni

Quando si parla di farmaci come Viramune, è fondamentale prestare particolare attenzione a gruppi ad alto rischio, come anziani, bambini e donne in gravidanza. Gli anziani spesso presentano comorbidità e potrebbero necessitare di monitoraggi regolari per evitare complicazioni. I bambini richiedono dosaggi adeguati basati sul peso corporeo e devono essere seguiti attentamente. Per quanto riguarda le donne in gravidanza, è essenziale considerare i rischi e i benefici durante l'assunzione di Viramune, in quanto potrebbe influenzare la salute sia della madre che del feto.

Interazione Con Le Attività Quotidiane

È importante che i pazienti che assumono Viramune prendano in considerazione come questo farmaco possa influenzare la loro vita quotidiana, in particolare per quanto riguarda la guida e la sicurezza sul lavoro. Guidare dopo l'assunzione di questo farmaco potrebbe non essere sicuro, soprattutto nei primi giorni di trattamento, dove gli effetti collaterali possono manifestarsi.
Ecco alcune raccomandazioni generali da seguire:

  • Evita di guidare se si avvertono vertigini o sonnolenza.
  • Se hai necessità di prendere il farmaco per la prima volta, fallo quando hai tempo per osservare la tua reazione.
  • Consulta sempre il tuo medico prima di riprendere a guidare.

Q&A — "Posso guidare dopo l’assunzione?"

Questa è una domanda comune tra i pazienti che iniziano un trattamento con Viramune. Sebbene molte persone possano guidare senza problemi, altri potrebbero sperimentare effetti collaterali, come sonnolenza o vertigini. Si consiglia di aspettare di capire come il farmaco influisce su di te prima di metterti al volante. È sempre meglio consultare un medico riguardo alla propria specifica situazione.

Fondamenti dell'Uso

Nome comune internazionale, nomi commerciali in Italia

Quando si affronta la questione della terapia antiretrovirale, è fondamentale conoscere i nomi e le forme disponibili sul mercato. Un esempio chiave è il Nevirapine, il cui nome commerciale principale è Viramune. Questo farmaco è stato sviluppato e commercializzato diffusamente in Europa e negli Stati Uniti, ma non solo. Si trova infatti in diverse altre aree del mondo.

In Italia, il Viramune viene offerto in varie forme:

  • Tablets: Compresse da 200 mg, disponibili in contenitori o blister. Queste compresse sono spesso le più utilizzate nelle terapie basate su nevirapina.
  • Oral suspension: Soluzione orale a 50 mg/5 ml, utile per i pazienti che necessitano di dosaggi più flessibili, come i bambini.

Si trovano anche varianti a rilascio prolungato, come il Viramune XR, disponibile principalmente negli Stati Uniti e in alcune aree europee. La popolarità della nevirapina come opzione terapeutica per l'HIV-1 è testimoniata dall’ampia disponibilità di generici sotto il suo nome comune in molte regioni, da cui deriva una vasta gamma di opzioni di trattamento.

Classificazione legale (fascia A/B/C, ticket SSN)

La classifica legale dei farmaci in Italia è cruciale per comprendere il rimborso e l'accesso tramite il Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Il Viramune è considerato un farmaco di fascia A, il che significa che può essere rimborsato dal SSN. Tuttavia, esistono diverse categorie di rimborso:

  • Fascia A: Farmaci completamente rimborsati dallo stato, come il Viramune.
  • Fascia B: Farmaci parzialmente rimborsati, dove il paziente potrebbe dover partecipare al costo.
  • Fascia C: Farmaci non rimborsabili, i cui costi sono interamente a carico del paziente.

Il Viramune, come farmaco di classe A, permette l'accesso a molti pazienti che necessitano di terapia antiretrovirale. Questo è particolarmente importante in un contesto sanitario dove l'accessibilità ai farmaci è un tema centrale nella lotta contro l'HIV. Effettivamente, la disponibilità di farmaci come il Viramune attraverso il SSN facilita il trattamento e migliora il benessere dei pazienti.

Guida alla Dosaggio

Quando si tratta di trattare l'infezione da HIV-1, il dosaggio corretto di Viramune (nevirapina) è fondamentale. Ecco una guida per assicurarsi che le dosi siano somministrate correttamente, tenendo conto delle raccomandazioni e delle condizioni particolari.

Schemi standard secondo AIFA

Le dosi raccomandate per gli adulti sono suddivise in due fasi:

  • Per l'inizio del trattamento, si consiglia di assumere 200 mg una volta al giorno per i primi 14 giorni.
  • Successivamente, la dose passa a 200 mg due volte al giorno, in combinazione con altri antivirali.

Per i bambini, il dosaggio dipende dal peso corporeo. Generalmente, si utilizza un calcolo basato su 120–150 mg/m², fino a un massimo di 400 mg al giorno, suddiviso in due dosi.

Adeguamenti per comorbidità (diabete, ipertensione)

Le comorbidità possono influenzare notevolmente la necessità di adeguamenti nel dosaggio di Viramune. In particolare:

  • **Diabete**: Si consiglia di monitorare attentamente le risposte glicemiche, poiché potrebbero richiedere un aggiustamento della terapia.
  • **Ipertensione**: I pazienti con questa condizione richiedono un monitoraggio regolare della pressione sanguigna durante il trattamento, in modo da valutare completamente gli effetti collaterali e le interazioni farmacologiche.

Q&A — “Cosa fare se dimentico una dose?”

In caso di dose dimenticata, ecco alcune linee guida:

  • Prendere la dose appena ci si ricorda.
  • Se è quasi il momento per la dose successiva, saltare quella dimenticata.
  • Non raddoppiare mai la dose per compensare quella persa.

Queste pratiche aiutano a mantenere costante il livello di farmaco nel corpo, minimizzando il rischio di effetto collaterale o trattamento non efficace.

Città Regione Tempo di Consegna
Roma Lazio 5-7 giorni
Milano Lombardia 5-7 giorni
Napoli Campania 5-7 giorni
Torino Piemonte 5-7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5-7 giorni
Firenze Toscana 5-7 giorni
Genova Liguria 5-7 giorni
Palermo Sicilia 5-7 giorni
Catania Sicilia 5-9 giorni
Verona Veneto 5-9 giorni
Padova Veneto 5-9 giorni
Catanzaro Calabria 5-9 giorni

Prodotti visti di recente: