Phoslo

Phoslo

Dosaggio
667mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Presso la nostra farmacia, puoi acquistare Phoslo senza prescrizione, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Phoslo è destinato al trattamento dell’iperfosfatemia correlata a malattia renale cronica. Il farmaco è un legante del fosfato a base di acetato di calcio.
  • La dose abituale di Phoslo è di 2 gelcaps (667 mg ciascuna) con ogni pasto, e può aumentare fino a 3-4 gelcaps per pasto.
  • La forma di somministrazione è in gelcaps.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 30–60 minuti.
  • La durata dell’azione è di 3–4 ore.
  • È consigliato evitare il consumo di alcol.
  • Il più comune effetto collaterale è l’irritazione gastrointestinale, come nausea e costipazione.
  • Vorresti provare Phoslo senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 14-21 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, AMEX, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Informazioni di Base su Phoslo

• INN (Nome Internazionale Non Proprietario) **Calcium acetate** (noto anche come “calcio acetato”) • Nomi di marca disponibili in Italia **Phoslo**, **Eliphos**, **Calcio acetato Cinfa** • Codice ATC **A12AA09** • Forme e dosaggi (ad es., capsule, compresse) **Gelcaps** 667 mg, **compresse** 500 mg, 475 mg • Produttori in Italia **Fresenius Medical Care**, **Genzyme**, **Cinfa** • Stato di registrazione in Italia Prescrittivo, autorizzato per l'iperfosfatemia e l'insufficienza renale • Classificazione OTC / Rx Solo su prescrizione

Sicurezza Prima di Tutto

L'assunzione di Phoslo è un passo cruciale per il trattamento dell'iperfosfatemia. Pertanto, seguire con precisione le indicazioni del medico è essenziale. Utilizzare questo farmaco in modo non corretto può comportare effetti collaterali significativi e richiede un monitoraggio costante. È importante sottolineare che Phoslo è un farmaco **prescrittivo** specificamente indicato per i pazienti con insufficienza renale. La sua azione principale è quella di legare il fosfato nel tratto gastrointestinale, riducendo così i livelli di fosfato nel sangue.

Gruppi Ad Alto Rischio

Alcuni gruppi di pazienti possono essere più vulnerabili agli effetti collaterali di Phoslo e meritano particolare attenzione:
  • Anziani: Gli anziani possono avere un rischio maggiore di effetti collaterali e necessita di monitoraggio più frequente.
  • Bambini: L'uso di Phoslo in bambini è limitato e deve essere fatto solo sotto stretta indicazione medica.
  • Gravidanza: Consultare sempre un medico prima dell'assunzione durante la gravidanza.

Domanda e Risposta – “Posso guidare dopo l’assunzione?”

È consigliato evitare di guidare finché non si conoscono gli effetti individuali del farmaco. La risposta può variare da persona a persona, e la prudenza è sempre la migliore politica.

Conclusione

In sintesi, la sicurezza durante l'assunzione di Phoslo deve essere una priorità. Assicurarsi di seguire le indicazioni mediche e di monitorare regolarmente i propri stati di salute, specialmente per i gruppi ad alto rischio. L'importanza di un dialogo aperto con il proprio medico curante non può essere sottolineata abbastanza. È fondamentale discutere qualsiasi preoccupazione o effetto collaterale che si possa sperimentare. Mantenere un monitoraggio regolare può aiutare ad evitare complicazioni e ottimizzare l'uso di Phoslo, contribuendo così a gestire efficacemente l'iperfosfatemia e migliorare la qualità della vita.

Farmacia vs Parafarmacia

Quando si tratta di acquistare medicinali, spesso ci si trova di fronte a una scelta: farmacia o parafarmacia. Ma quali sono le differenze più rilevanti?

Le farmacie offrono farmaci da prescrizione e prodotti che richiedono la supervisione di un farmacista, garantendo controlli di qualità e consulenze dettagliate sui medicinali.

Al contrario, le parafarmacie si concentrano su prodotti sanitari e di benessere, come integratori alimentari e prodotti cosmetici, senza la necessità di una prescrizione medica. Questo può comportare costi più contenuti per i consumatori.

Rispetto alla disponibilità, in farmacia si possono trovare tutti i tipi di farmaci, compresi quelli per il trattamento dell'iperfosfatemia, come il Phoslo. Acquistando Phoslo in farmacia, si ha la certezza che il prodotto sia originale e registrato.

Farmacie online

Negli ultimi anni, le farmacie online hanno guadagnato popolarità. Tuttavia, è fondamentale acquistare solo da piattaforme registrate dall'AIFA per garantire la sicurezza del farmaco. Quando si decide di comprare Phoslo online, assicurarsi che la farmacia sia autorizzata e offra trasparenza sui prodotti, i prezzi e le modalità di invio.

Acquistare farmaci online, come il calcium acetate Phoslo, permette di ricevere il prodotto direttamente a casa, ma può anche comportare il rischio di prodotti fasulli se non si sceglie con attenzione.

Meccanismo d'azione e Farmacologia

Il Phoslo agisce come un legante del fosfato. Grazie al suo principio attivo, calcium acetate, si lega al fosforo nel tratto gastrointestinale, riducendo così l'assorbimento del fosfato nel sangue. Questo è particolarmente utile per i pazienti con insufficienza renale, che normalmente faticano a mantenere livelli appropriati di fosfato.

Per i pazienti, questo significa una riduzione del rischio di complicazioni legate all'iperfosfatemia e alla salute ossea.

Dettagli clinici

Studi clinici hanno dimostrato l'efficacia di Phoslo nel ridurre i livelli di fosfato nei pazienti in dialisi. L’uso di Phoslo è supportato da ricerche che evidenziano la sua capacità di migliorare il profilo biochimico dei pazienti e di prevenire anomalie ossee gravi.

In particolare, la sua efficacia è stata valutata in diversi trial clinici, con risultati incoraggianti riguardo alle riduzioni dei livelli sierici di fosfato. I pazienti hanno riportato anche un buon profilo di tollerabilità.

Indicazioni e Usi Off-Label

In Italia, Phoslo è approvato per l'uso in pazienti con insufficienza renale e iperfosfatemia. Questo lo rende un trattamento standard per chi è in dialisi, dove il controllo dei livelli di fosfato è essenziale per mantenere la salute ossea e globale.

Sebbene l’indicazione principale sia chiara, esistono anche utilizzi off-label di Phoslo, ovvero situazioni in cui il farmaco viene usato per scopi non ufficialmente approvati. Ad esempio, alcuni medici possono prescrivere il Phoslo per gestire l’iperfosfatemia in pazienti con malattie renali croniche non in dialisi.

Usi Off-Label

Alcuni clinici possono considerare Phoslo per pazienti che mostrano livelli elevati di fosfato a causa di altre condizioni patologiche, sempre in base alla personale valutazione del rischio-beneficio. Tuttavia, questi usi richiedono una supervisione attenta e un monitoraggio costante dei livelli di calcio e fosfato nel siero per prevenire le complicazioni.

Risultati Clinici Chiave

I risultati degli studi approvati dall’AIFA e dai rapporti EMA evidenziano che Phoslo ha un forte impatto nella gestione dell'iperfosfatemia nei pazienti in dialisi.

In particolare, si osservano riduzioni significative dei livelli sierici di fosfato, contribuendo a ridurre gli eventi ossei avversi e migliorando la qualità della vita nei pazienti. Questi studi rappresentano il pilastro per l'uso di Phoslo nella pratica clinica.

Matrice di Alternativa

Tra le opzioni disponibili in Italia, il confronto tra generici e medicinali di marca è centrale. I generici offrono costi inferiori, ma potrebbe esserci una diversa tollerabilità da parte dei pazienti. La scelta tra un medicinale di marca come Phoslo e i suoi generici dipende spesso dal profilo clinico e dalle preferenze del paziente.

Comparazione con competitors

Quando si tratta di leganti per il fosfato, **Renvela** e **Fosrenol** sono tra i principali competitors. Renvela, a base di sevelamer, è un legante non calcico e ha dimostrato di avere effetti collaterali gastrointestinali meno severi. Fosrenol, usando lanthanum, rappresenta un'alternativa efficace, ma anch’essa con potenziali effetti collaterali. Ognuno ha i suoi pro e contro, quindi la scelta deve avvenire in base alle specifiche esigenze del paziente.

FAQ

Quando si parla di Phoslo, ci sono molte domande comuni che emergono tra i pazienti.

Le preoccupazioni più frequenti includono:

  • Come si usa Phoslo?
  • Quali sono gli effetti collaterali più comuni?
  • Posso mangiare qualsiasi cosa se prendo questo farmaco?

Riguardo all'uso, Phoslo deve essere assunto con i pasti per migliorare il suo meccanismo d'azione come legante del fosfato. Effetti collaterali comuni possono includere nausea e stitichezza. È sempre meglio consultare il medico su eventuali restrizioni dietetiche durante l'assunzione di questo farmaco.

Infografiche e tabelle

Per presentare informazioni su Phoslo, possono essere utili infografiche e tabelle. Questi strumenti visivi facilitano la comprensione e possono includere:

  • Dettagli sulla posologia,
  • Evidenza dei benefici rispetto ai rischi,
  • Confronti con altri farmaci, come Renvela e Fosrenol.

Utilizzare grafica chiara e colori contrastanti per attirare l'attenzione e migliorare l'esperienza del paziente.

Contesto AIFA e EMA

In Italia, i farmaci come Phoslo sono regolamentati dall'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) e dall'EMA (European Medicines Agency). La normativa attuale prevede che il farmaco debba essere approvato per garantirne la sicurezza e l'efficacia. La registrazione di Phoslo è stata effettuata per gestire l'iperfosfatemia, soprattutto in pazienti con malattia renale avanzata.

Il processo di approvazione richiede revisione clinica e presentazione di dati di trials. Le linee guida sottolineano l'importanza della sorveglianza post-marketing per monitorare eventuali effetti collaterali.

È fondamentale seguire le normative per garantire l'uso corretto di Phoslo e la sua disponibilità nella rete di farmacie e ospedali.

Raccomandazioni domestiche per la conservazione

Conservare Phoslo correttamente è essenziale per mantenerne l'efficacia. Ecco alcune raccomandazioni per una corretta conservazione:

  • Tenere il farmaco a temperatura ambiente, tra 15 °C e 30 °C.
  • Conservare nel contenitore originale, ben chiuso.
  • Proteggere da umidità e calore diretto.
  • Non è necessaria la refrigerazione, quindi trasportare normalmente.

Attenuare ogni rischio di esposizione a condizioni avverse garantirà che Phoslo mantenga la sua integrità e funzioni come previsto nel trattamento dell'iperfosfatemia.

Consigli dal Medico di Base

Per massimizzare i benefici di Phoslo e minimizzare i rischi, è consigliato seguire le indicazioni del medico. Ecco alcuni suggerimenti utili:

  • Assumere il farmaco con ogni pasto per una massima efficacia.
  • Monitorare i livelli di calcio e fosforo regolarmente.
  • Essere consapevoli di eventuali interazioni con altri farmaci o integratori.

Un attento monitoraggio e una comunicazione costante con il proprio medico possono aiutare a gestire eventuali effetti collaterali e a mantenere stabile il livello di fosforo nel sangue. Allo stesso modo, discutere qualsiasi cambiamento nella dieta è cruciale per un piano di trattamento riuscito.

Città Regione Tempo di consegna
Roma Lazio 5–7 giorni
Milano Lombardia 5–7 giorni
Napoli Campania 5–7 giorni
Torino Piemonte 5–7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5–7 giorni
Firenze Toscana 5–7 giorni
Palermo Sicilia 5–9 giorni
Catania Sicilia 5–9 giorni
Genova Liguria 5–7 giorni
Bari Puglia 5–9 giorni
Messina Sicilia 5–9 giorni
Verona Veneto 5–7 giorni
Venezia Veneto 5–9 giorni
Trieste Friuli Venezia Giulia 5–9 giorni
Rimini Emilia-Romagna 5–9 giorni