Pentacol
Pentacol
- Nel nostro negozio, puoi acquistare pentacol senza prescrizione, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
- Pentacol è destinato al trattamento della colite ulcerosa. Il farmaco agisce come un agente anti-infiammatorio intestinale.
- La dose abituale di pentacol è di 2,4-4,8 g al giorno, in dosi suddivise.
- La forma di somministrazione è una compressa a rilascio ritardato.
- L’effetto del farmaco inizia entro 6–8 settimane.
- La durata dell’azione è di diversi mesi, a seconda della condizione.
- Non consumare alcol.
- Il effetto collaterale più comune è mal di testa.
- Vuoi provare pentacol senza prescrizione?
Informazioni Di Base Su Pentacol
- INN (Nome Non Proprietario Internazionale): Mesalazina
- Nomi Commerciali Disponibili In Italia: Pentacol, Asacol
- Codice ATC: A07EC02
- Forme E Dosaggi: Compresse da 400 mg, 800 mg, gel rettale
- Fabbricanti In Italia: Diversi fornitori di farmaci
- Stato Di Registrazione In Italia: Approvato per l'uso clinico
- Classificazione OTC / Rx: Prescrizione necessaria
Avvertenze Critiche & Restrizioni
Gruppi Ad Alto Rischio (Anziani, Bambini, Gravidanza)
L'uso di Pentacol comporta alcune importanti raccomandazioni per gruppi vulnerabili come anziani, bambini e donne in gravidanza. È fondamentale adottare precauzioni specifiche per monitorare eventuali reazioni avverse:
- Anziani: Iniziare con il dosaggio più basso ed effettuare controlli regolari della funzione renale.
- Bambini: Consultare sempre un medico prima dell'uso, poiché non tutte le forme sono approvate per i minori di 18 anni.
- Gravidanza: L'utilizzo deve essere valutato con la massima cautela; è essenziale che il medico possa monitorare la situazione e valutare il rapporto rischi-benefici.
Interazione Con Attività Quotidiane (Lavoro, Guida)
Un aspetto importante da considerare sono gli effetti collaterali che potrebbero influire sulle attività quotidiane. Effetti come sonnolenza e vertigini sono stati segnalati e possono compromettere la capacità di svolgere lavori che richiedono attenzione e concentrazione. Pertanto, gli utenti di Pentacol dovrebbero prestare particolare attenzione ai seguenti sintomi:
- Sonnolenza: Potrebbe ritardare i riflessi e la reattività .
- Vertigini: In caso di vertigini, è meglio evitare di guidare o operare macchinari.
Domande e Risposte
Q: Posso guidare dopo l'assunzione?
R: Si consiglia cautela, soprattutto se si avvertono effetti collaterali come vertigini. È meglio aspettare fino a quando non si è sicuri di come il farmaco influisce sul proprio corpo prima di prendere decisioni che richiedono attenzione e prontezza.
Nozioni di Base sull'Uso
Nome non proprietario internazionale (INN), nomi commerciali in Italia
La mesalazina è un farmaco ampiamente utilizzato per il trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, specialmente della colite ulcerosa. Questo principio attivo svolge un'azione antinfiammatoria diretta sulla mucosa intestinale, contribuendo a migliorare i sintomi e a mantenere la remissione della malattia. In Italia, la mesalazina è commercializzata con vari nomi, tra cui Pentacol e Asacol.
Pentacol è disponibile in diverse formulazioni, tra cui compresse da 400 mg e 800 mg, nonché in forma di gel rettale. Asacol, un altro marchio noto, offre compresse a rilascio ritardato, solitamente da 400 mg o 800 mg. Entrambi i farmaci hanno come obiettivo il trattamento della colite ulcerosa, riducendo l'infiammazione e migliorando la qualità della vita dei pazienti.
È importante riconoscere che, sebbene Pentacol e Asacol contengano lo stesso principio attivo, le differenze possono risiedere nella formulazione e nel rilascio, il che può influenzare l'efficacia in base alle specifiche esigenze del paziente.
Classificazione legale (fascia A/B/C, ticket SSN)
La mesalazina, commercializzata con i nomi di Pentacol e Asacol, è classificata nel sistema sanitario italiano secondo criteri di rimborso. In particolare, la classificazione in fascia A permette il rimborso totale da parte del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per i pazienti che presentano prescrizioni specifiche.
Le fasce A, B e C si riferiscono ai diversi livelli di rimborso e indicano l'onere economico a carico del paziente. Farmaci di fascia A sono quelli per cui il SSN copre interamente il costo. Nella categoria di fascia B, possono esserci costi parziali per il paziente, mentre i farmaci di fascia C sono di solito completamente a carico dell'utente.
Specificamente, per il Pentacol e l'Asacol, è possibile che nella prima fascia siano inclusi i codici che ne determinano la rimborsabilità . Ciò significa che per i pazienti affetti da colite ulcerosa, il trattamento può risultare economicamente accessibile. Il ticket del SSN rappresenta una salvaguardia economica fondamentale, garantendo accesso a cure adeguate senza gravare eccessivamente sul budget familiare.
Per tutti i dettagli riguardanti la rimborso, è sempre utile consultare il proprio medico o il farmacista, che possono fornire informazioni aggiornate sulle opzioni di rimborso e sugli eventuali cambiamenti legislativi.
Guida al Dosaggio
Quando si tratta di dosaggi di farmaci, la confusione può regnare sovrana. Quale è la dose giusta per ogni condizione? E se ci sono comorbidità , come ci si deve adattare? Ecco una guida principale sui dosaggi di Pentacol.
Regimi standard per AIFA
Pentacol, con mesalazina come principio attivo, è indicato per il trattamento di diverse patologie intestinali infiammatorie, in particolare la colite ulcerosa. Le dosi standard raccomandate dall'AIFA sono:
- Colite ulcerosa attiva: 2.4–4.8 g al giorno, suddivisi in dosi multiple (800 mg x 3 volte al giorno è comune).
- Manutenzione remissione: 1.6–2.4 g al giorno.
- Pazienti pediatrici: 50–75 mg/kg di peso corporeo al giorno, divisi in più dosi, previa consultazione di un medico.
La presenza di diverse forme di rilascio (compresse, supposte) offre ai pazienti flessibilità nelle modalità di assunzione, ma è fondamentale seguire le indicazioni prescrittive specifiche.
Regolazioni per comorbidità (diabete, ipertensione)
Pazienti con comorbidità come diabete e ipertensione necessitano di considerazioni particolari per il dosaggio di Pentacol. È necessario uno stretto monitoraggio per evitare interazioni negative. Ecco alcuni punti cruciali da tenere a mente:
- Calcolare con precisione il dosaggio in base al peso corporeo e alle condizioni generali di salute
- Monitorare regolarmente i parametri vitali, in particolare la funzionalità renale e la pressione arteriosa, per evitare rischi indesiderati.
- Consultare sempre il medico per apportare modifiche ad eventuali regimi in corso che potessero influenzare i risultati clinici.
È essenziale che i pazienti comunichino in modo aperto al proprio medico riguardo tutti i farmaci assunti e le condizioni preesistenti.
Domande e Risposte
Q: Cosa fare se dimentico una dose?
R: Se si dimentica una dose di Pentacol, prenderla appena ci si ricorda. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata. Non raddoppiare mai la dose per compensare.
Informazioni aggiuntive sul Pentacol
Pentacol non è solo efficace per la colite ulcerosa; viene anche usato in condizioni come la diverticolite e per il trattamento di sintomi del colon irritabile. Tuttavia, è fondamentale notare che le dosi e i regimi devono sempre essere personalizzati in base alle necessità individuali e alle risposte al trattamento.
Quando si tratta di effetti collaterali di Pentacol, essi possono includere: mal di testa, nausea e in rari casi, reazioni allergiche. La segnalazione tempestiva di tali effetti è importante per una gestione sicura del trattamento.
Tabella di Consegna
| Città | Regione | Tempo di consegna |
|---|---|---|
| Roma | Lazio | 5–7 giorni |
| Milano | Lombardia | 5–7 giorni |
| Napoli | Campania | 5–7 giorni |
| Torino | Piemonte | 5–7 giorni |
| Palermo | Sicilia | 5–9 giorni |
| Bologna | Emilia-Romagna | 5–7 giorni |
| Firenze | Toscana | 5–7 giorni |
| Bari | Puglia | 5–9 giorni |
| Genova | Liguria | 5–7 giorni |
| Catania | Sicilia | 5–9 giorni |
| Verona | Veneto | 5–7 giorni |
| Trieste | Friuli-Venezia Giulia | 5–9 giorni |
| Messina | Sicilia | 5–9 giorni |
| Padova | Veneto | 5–9 giorni |
| Taranto | Puglia | 5–9 giorni |