Naprossene

Naprossene

Dosaggio
500mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Presso la nostra farmacia, puoi acquistare naprossene senza ricetta, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Il naprossene è utilizzato per il trattamento del dolore e dell’infiammazione. È un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS).
  • La dose abituale di naprossene per gli adulti è di 275-550 mg ogni 12 ore, con un massimo di 1.375 mg al giorno per le forme da prescrizione.
  • La forma di somministrazione è una compressa, con formulazioni in sospensione orale per uso pediatrico disponibili.
  • Il farmaco inizia a funzionare entro 30-60 minuti.
  • La durata dell’azione è di 8-12 ore.
  • Evitare il consumo di alcol durante il trattamento.
  • Il effetto collaterale più comune è il mal di stomaco.
  • Vorresti provare naprossene senza ricetta?
Spedizione tracciabile 14-21 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, AMEX, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Informazioni Di Base Sul Naprossene

Nome Internazionale Non Proprietario (INN) Naprossene sodico
NomI Commerciali Disponibili In Italia Anaprox, Aleve, Naprosyn
ATC Code M01AE02
Forme E Dosaggi Compresse, iniezioni, creme
Fabbricanti In Italia Roche, Bayer, Teva
Stato Di Registrazione In Italia Registrato e approvato
Classificazione OTC / Rx Solo su prescrizione per forme ad alta dose

A Cosa Serve Il Naprossene

Il naprossene è conosciuto principalmente come un farmaco antidolorifico e antinfiammatorio. È comune che le persone si chiedano: “Per cosa serve il naprossene?” La risposta è multipla. Le sua indicazioni sono specifiche e variano tra il trattamento di dolori acuti, condizioni infiammatorie croniche, e il sollievo dai sintomi di diverse malattie. Ecco alcuni usi comuni:

  • Trattamento di dolori mestruali
  • Alleviamento di mal di testa e mal di schiena
  • Supporto per l'infiammazione causata da artrite
  • Controllo della febbre e di dolori muscolari

Il naprossene funziona inibendo le sostanze chimiche nel corpo che causano infiammazione e dolore. È importante notare che la sua azione può essere efficace per diverse patologie, rendendolo un farmaco versatile nel trattamento del dolore.

Come Si Compone Il Naprossene

Il principio attivo del naprossene è il naprossene sodico. Questo è catalogato come un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS). È disponibile in varie formulazioni, tra cui compresse e sospensioni orali, che facilitano la somministrazione per adulti e bambini. Il suo meccanismo d'azione è associato alla riduzione della produzione di prostaglandine, che sono mediatrici del dolore e dell'infiammazione nel corpo.

Dose E Somministrazione

La dose abituale di naprossene varia a seconda delle condizioni trattate. In genere, si può somministrare:

  • Per il dolore o i crampi mestruali: 275–550 mg ogni 12 ore
  • Per l'artrite: 275–550 mg due volte al giorno
  • Per il dolore acuto: un primo dosaggio fino a 550 mg, seguito da 275 mg ogni 6–8 ore

Occorre prestare attenzione alle istruzioni sul dosaggio e monitorare eventuali effetti collaterali. È fondamentale consultare il medico prima di iniziare il trattamento, in particolar modo per pazienti con condizioni particolari, come quelli con malattie renali o cardiache.

Effetti Collaterali Del Naprossene

Il naprossene, come qualsiasi farmaco, può avere effetti collaterali. Questi variano in intensità e possono includere:

  • Disturbi gastrointestinali: nausea, bruciore di stomaco
  • Mal di testa o vertigini
  • Edema o ritenzione di liquidi

Per evitare gravi complicanze è necessario tener conto delle controindicazioni assolute e relative, come le allergie agli FANS e le condizioni cardiache. La sorveglianza durante il trattamento è cruciale, specialmente per chi ha una storia di problemi gastrointestinali.

Interazioni Con Altri Farmaci

È importante essere consapevoli delle interazioni tra il naprossene e altri farmaci. Evitare l'uso con anticoagulanti come il warfarin, poiché potrebbe aumentare il rischio di emorragie. Inoltre, la combinazione con altri FANS come l'ibuprofene o il diclofenac non è raccomandata.

Infine, a causa del rischio di effetti avversi, è sempre consigliabile discutere con il proprio medico riguardo a tutti i farmaci in uso, compresi quelli da banco e naturali, per garantire un trattamento sicuro e efficace.

Che cos'è il naprossene?

Il naprossene è un farmaco appartenente alla categoria dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Utilizzato in tutto il mondo per alleviare vari tipi di dolore e infiammazione, è disponibile sia come naprossene sodico, più rapidamente assorbito, sia nelle sue forme generiche. Acidi mefenamici, antidolorifici, e antinfiammatori con naprossene sono tra i termini che circolano frequentemente in ambito medico.

A cosa serve il naprossene?

Questo farmaco è comunemente utilizzato per:

  • Alleviare il dolore da mal di testa, dolori mestruali, mal di schiena, e dolore muscolare.
  • Trattare condizioni infiammatorie come l'artrite e artrosi.
  • Ridurre la febbre e trattare sintomi di influenza.

Un aspetto interessante è la sua capacità di affrontare non solo il dolore, ma anche il suo meccanismo anti-infiammatorio, rendendolo una scelta popolare tra i professionisti della salute.

Forme e dosaggi di naprossene disponibili

Esistono diverse forme di naprossene disponibili sul mercato:

  • Compresse da 250mg, 375mg e 500mg, utilizzabili per la maggior parte delle condizioni dolore/infiammazione.
  • Sospensioni orali pediatriche da 25mg/mL.
  • Forme a rilascio prolungato per uso cronico.

Questi formati permettono ai medici di prescrivere in modo mirato a seconda delle esigenze del paziente e della gravità della condizione.

Dosaggio standard e indicazioni terapeutiche

Il dosaggio standard per adulti è compreso tra 275mg e 550mg ogni 12 ore, con un massimo di 1.375mg al giorno in caso di prescrizione. Le indicazioni per il trattamento variano, ma un approccio vintage di 10mg/kg/giorno per i bambini è standard nel trattamento di artrite giovanile. Nonostante il naprossene sia disponibile senza ricetta, è sempre importante consultare un medico sulle modalità di assunzione per evitare potenziali effetti collaterali.

Effetti collaterali comuni e fattori di rischio

Tra gli effetti collaterali più comuni del naprossene, si trovano:

  • Disturbi gastrointestinali come nausea e bruciore di stomaco.
  • Capogiri e sonnolenza.
  • Ritenzione idrica e eruzioni cutanee.

È fondamentale tenere in considerazione il rischio di complicazioni, soprattutto in pazienti anziani o in quelli con condizioni preesistenti come malattie cardiovascolari o ulcere gastriche. L’uso di naprossene in concomitanza con anticoagulanti richiede monitoraggio.

Abbiamo bisogno di attenzione periodica?

Uso prolungato di naprossene implica necessità di monitorare i segni di emorragia gastrointestinale, oltre a controllare i valori renali e livelli di pressione sanguigna. Controlli regolari con un medico sono essenziali per una terapia di successo. È importante ribadire che sovradosaggio di naprossene può portare a gravi complicazioni come emorragie gastroesofagee e confusione.

Dove acquistare naprossene?

Il naprossene può essere facilmente reperito in farmacia, incluso in alcune forme senza necessità di prescrizione. Alcuni dei nomi commerciali noti includono Anaprox e Aleve, con diverse dosi disponibili. Ma attenzione: è fondamentale seguire le indicazioni del medico e non superare il dosaggio consigliato.

Interazioni e precauzioni

Utilizzato con cautela, il naprossene presenta interazioni significative con vari successivi farmaci. Ad esempio:

  • Non combinare con altri FANS come ibuprofene o diclofenac senza consultare un medico.
  • Prestare attenzione se assunto con anticoagulanti, poiché potrebbe aumentare il rischio di emorragie.

Inoltre, esiste una chiara differenza tra ibuprofene e naprossene, con questi ultimi ritenuti più efficaci per il trattamento infiammatorio cronico.

Conclusione

Il naprossene rimane una scelta popolare grazie alla sua efficacia nel trattamento di dolore e infiammazione. Con un uso responsabile e previo consiglio medico, le persone possono beneficiare dei suoi effetti senza rischiare la propria salute. Un uso attento, insieme a controlli regolari, è la chiave per un trattamento sicuro e efficace.

Che cos'è il naprossene

Il naprossene è un farmaco appartenente alla categoria degli antinfiammatori non steroidei (FANS).

Viene comunemente utilizzato per alleviare il dolore, ridurre l'infiammazione e abbassare la febbre.

Il nome ufficiale è naprossene sodico, che è una forma di naprossene con una più rapida solubilità.

Alcuni lo conoscono anche con nomi commerciali come Anaprox, Aleve e Naprosyn.

È efficace per una varietà di condizioni tra cui:

  • Dolori mestruali
  • Artrite
  • Mal di testa
  • Dolori muscolari
  • Febbre

Ma, è importante considerare le eventuali controindicazioni e interazioni con altri farmaci.

A cosa serve il naprossene?

Esplorando a cosa serve il naprossene, emerge la sua versatilità.

Utilizzato per trattare:

  • Dolori acuti e cronici
  • Condizioni infiammatorie
  • Rimedi per febbre

Tuttavia, non è consigliato per tutti. Vanno tenute sotto controllo le sue interazioni con altri medicinali, come ad esempio il paracetamolo o l'ibuprofene.

Per il trattamento di dolori cronici, il dosaggio deve essere personalizzato in base alle necessità individuali.

Dosaggi e formulazioni del naprossene

Il naprossene è disponibile in diverse formulazioni, tra cui compresse e sospensioni orali.

I dosaggi comuni possono variare a seconda della condizione da trattare:

Per gli adulti:

  • 275-550 mg ogni 12 ore per il dolore o la febbre
  • Max 1375 mg/giorno per il trattamento a lungo termine

Per i bambini, il dosaggio avviene in base al peso:

  • Tipicamente 10 mg/kg/giorno, suddiviso in due dosi.

Le formulazioni pediatriche sono importanti per la sicurezza dei più piccoli. È consigliato informarci del peso del bambino per un dosaggio corretto.

Effetti collaterali del naprossene

Come tutti i farmaci, il naprossene non è privo di effetti collaterali.

Tra i più comuni si elencano:

  • Nausea e disturbi gastrointestinali
  • Vertigini e sonnolenza
  • Ritenzione idrica
  • Reazioni allergiche

È fondamentale avere discussioni aperte con i professionisti della salute riguardo a qualsiasi preoccupazione.

Controindicazioni e interazioni

Esistono diverse controindicazioni absolute per l’assunzione di naprossene.

  • Allergia nota ai FANS
  • Ulcerazioni gastriche attive
  • Problemi renali gravi

In caso di condizioni preesistenti, è sempre bene consultare un medico.

Avere familiarità con le interazioni con altri farmaci è essenziale.

Ad esempio, attenzione all'uso contemporaneo di anticoagulanti o medicinali per la pressione alta.

Consegna del naprossene in Italia

Città Regione Tempo di consegna
Roma Lazio 5-7 giorni
Milano Lombardia 5-7 giorni
Napoli Campania 5-7 giorni
Torino Piemonte 5-7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5-7 giorni
Firenze Toscana 5-7 giorni
Palermo Sicilia 5-9 giorni
Genova Liguria 5-7 giorni
Bari Puglia 5-9 giorni
Catania Sicilia 5-9 giorni
Verona Veneto 5-7 giorni
Messina Sicilia 5-9 giorni

Prodotti visti di recente: