• Pagina iniziale
  • Categorie
    • Salute dell’ uomo
    • Salute della donna
    • Aiuti per dormire
    • Alcolismo
    • Alzheimer e Parkinson
    • Antiallergico
    • Antibatterico
    • Antibiotici
    • Antidepressivi
    • Antifungini
    • Antiparassitari
    • Antivirali
    • Artrite
    • Asma
    • Caduta dei capelli
    • Cancro
    • Colesterolo
    • Contraccettivi
    • COVID-19
    • Cura della pelle
    • Cura per gli occhi
    • Diabete
    • Disfunzione erettile
    • Disordini mentali
    • Farmaci anti-HIV
    • I più venduti
    • Mal d'auto
    • Malattie cardiovascolari
    • Malattie genito-urinarie
    • Ormoni
    • Perdita di peso
    • Pressione arteriosa sistemica
    • Rilassanti muscolari
    • Salute generale
    • Smettere di fumare
    • Analgesici
    • Tratto gastrointestinale
    • Virus dell'epatite C (HCV)
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Domande Frequenti
  • Pagina iniziale
  • Categorie »
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Domande Frequenti

800-788-290

[email protected]

  • Salute dell’ uomo
  • Salute della donna
  • Aiuti per dormire
  • Alcolismo
  • Alzheimer e Parkinson
  • Antiallergico
  • Antibatterico
  • Antibiotici
  • Antidepressivi
  • Antifungini
  • Antiparassitari
  • Antivirali
  • Artrite
  • Asma
  • Caduta dei capelli
  • Cancro
  • Colesterolo
  • Contraccettivi
  • COVID-19
  • Cura della pelle
  • Cura per gli occhi
  • Diabete
  • Disfunzione erettile
  • Disordini mentali
  • Farmaci anti-HIV
  • I più venduti
  • Mal d'auto
  • Malattie cardiovascolari
  • Malattie genito-urinarie
  • Ormoni
  • Perdita di peso
  • Pressione arteriosa sistemica
  • Rilassanti muscolari
  • Salute generale
  • Smettere di fumare
  • Analgesici
  • Tratto gastrointestinale
  • Virus dell'epatite C (HCV)

Ormoni

Cabergolina
Acquista
Cytomel
Acquista
Diane 35
Acquista
Didrogesterone
Acquista
Dostinex
Acquista
Estrogeni Coniugati
Acquista
Eutirox
Acquista
Levotiroxina
Acquista
Liotironina
Acquista
Medrol
Acquista
Medrol Active
Acquista
Mestinon
Acquista
Metimazolo
Acquista
Tirosint
Acquista

Cosa sono gli Ormoni e la loro Importanza

Gli ormoni sono sostanze chimiche prodotte dalle ghiandole endocrine che fungono da messaggeri nel nostro organismo, regolando numerose funzioni vitali. Queste molecole vengono rilasciate direttamente nel flusso sanguigno e raggiungono gli organi bersaglio, dove svolgono il loro ruolo specifico nella regolazione di processi come il metabolismo, la crescita, la riproduzione e l'umore.

Il sistema endocrino rappresenta una rete complessa di ghiandole che include tiroide, ipofisi, pancreas, ghiandole surrenali e gonadi. Questo sistema lavora in perfetta sintonia per mantenere l'omeostasi corporea, garantendo che tutti i processi fisiologici funzionino correttamente. L'equilibrio ormonale è fondamentale per il benessere generale e qualsiasi alterazione può comportare significative conseguenze sulla salute.

La terapia ormonale sostitutiva diventa necessaria quando le ghiandole endocrine non producono quantità sufficienti di ormoni o quando la loro funzione è compromessa. I sintomi comuni degli squilibri ormonali includono:

  • Affaticamento cronico e debolezza
  • Variazioni improvvise di peso
  • Disturbi del sonno e dell'umore
  • Problemi di concentrazione e memoria
  • Irregolarità del ciclo mestruale nelle donne
  • Alterazioni della libido

Ormoni Tiroidei

La tiroide è una ghiandola a forma di farfalla situata nella parte anteriore del collo che produce principalmente due ormoni essenziali: la triiodotironina (T3) e la tiroxina (T4). Questi ormoni regolano il metabolismo cellulare, influenzando la velocità con cui il corpo utilizza l'energia, la temperatura corporea, la frequenza cardiaca e molte altre funzioni vitali.

Ipotiroidismo e Ipertiroidismo

L'ipotiroidismo si verifica quando la tiroide produce quantità insufficienti di ormoni, causando rallentamento del metabolismo, aumento di peso, stanchezza, sensibilità al freddo e depressione. L'ipertiroidismo, al contrario, comporta una produzione eccessiva di ormoni tiroidei, provocando perdita di peso, nervosismo, tremori, palpitazioni e intolleranza al calore.

In Italia sono disponibili diversi farmaci per il trattamento dei disturbi tiroidei. Per l'ipotiroidismo, i principali medicinali includono Eutirox (levotiroxina sodica), Tirosint (levotiroxina in capsule molli) e Tiche (levotiroxina in compresse). Il dosaggio viene personalizzato in base ai livelli ormonali del paziente e richiede aggiustamenti graduali sotto controllo medico. È fondamentale assumere questi farmaci a stomaco vuoto, preferibilmente al mattino, e mantenere controlli periodici degli ormoni TSH, T3 e T4 per monitorare l'efficacia della terapia.

Ormoni Sessuali Femminili

Estrogeni e Progesterone nel Ciclo Mestruale

Gli estrogeni e il progesterone sono i principali ormoni sessuali femminili che regolano il ciclo mestruale e influenzano numerose funzioni dell'organismo. Gli estrogeni, prodotti principalmente dalle ovaie, sono responsabili dello sviluppo dei caratteri sessuali secondari e della preparazione dell'endometrio per l'eventuale impianto dell'ovulo fecondato. Il progesterone, secreto dal corpo luteo dopo l'ovulazione, mantiene lo spessore dell'endometrio e prepara l'utero per una possibile gravidanza.

Terapia Ormonale Sostitutiva in Menopausa

Durante la menopausa, la produzione di estrogeni diminuisce drasticamente, causando sintomi come vampate di calore, sudorazioni notturne e secchezza vaginale. La terapia ormonale sostitutiva (TOS) rappresenta un'opzione terapeutica efficace per alleviare questi disturbi e prevenire l'osteoporosi post-menopausale. In Italia, la TOS deve essere prescritta dal medico dopo un'attenta valutazione dei benefici e dei rischi individuali.

Farmaci per Disturbi Ormonali Femminili

I principali farmaci ormonali disponibili in Italia includono:

  • Angeliq: combinazione di estradiolo e drospirenone per la TOS
  • Estrofem: preparato a base di estradiolo per la terapia estrogenica
  • Progeffik: progesterone micronizzato per il supporto della fase luteale

I contraccettivi ormonali, come pillole, cerotti e anelli vaginali, rappresentano metodi efficaci per la prevenzione delle gravidanze indesiderate. È importante consultare sempre il ginecologo per individuare la terapia più adatta alle proprie esigenze e monitorare eventuali effetti collaterali.

Ormoni Sessuali Maschili

Il Testosterone e la sua Importanza

Il testosterone è l'ormone sessuale maschile principale, prodotto dai testicoli e in piccole quantità dalle ghiandole surrenali. Questo ormone è fondamentale per lo sviluppo dei caratteri sessuali maschili, il mantenimento della massa muscolare, la densità ossea, la libido e la produzione di spermatozoi. I livelli di testosterone tendono a diminuire naturalmente con l'età, ma un calo significativo può causare sintomi che compromettono la qualità della vita.

Ipogonadismo Maschile e Terapie Sostitutive

L'ipogonadismo maschile si caratterizza per bassi livelli di testosterone e può manifestarsi con stanchezza, diminuzione della libido, disfunzione erettile, perdita di massa muscolare e depressione. In Italia, le terapie sostitutive con testosterone sono disponibili in diverse formulazioni:

  • Testogel: gel transdermico per applicazione quotidiana
  • Nebid: iniezione intramuscolare a lunga durata (ogni 10-14 settimane)
  • Andriol: capsule di testosterone undecanoato per via orale

Durante la terapia è essenziale un monitoraggio medico regolare per valutare l'efficacia del trattamento e prevenire possibili effetti collaterali, inclusi controlli della prostata e dei parametri ematici.

Insulina e Ormoni Metabolici

L'insulina rappresenta uno dei farmaci ormonali più cruciali nella terapia del diabete, svolgendo un ruolo fondamentale nel controllo glicemico. Questo ormone permette alle cellule di utilizzare il glucosio presente nel sangue, mantenendo i livelli di zucchero entro parametri normali e prevenendo le complicanze del diabete.

Tipologie di Insulina Disponibili

In Italia sono disponibili diverse formulazioni di insulina, ciascuna con caratteristiche specifiche di assorbimento e durata d'azione:

  • Insulina rapida: ad azione veloce, ideale per i pasti principali
  • Insulina lenta: a rilascio prolungato per il controllo basale
  • Insulina mista: combinazione di azione rapida e prolungata

Marchi e Dispositivi

I principali marchi disponibili nelle farmacie italiane includono Humalog, NovoRapid per l'azione rapida, e Lantus, Levemir per quella prolungata. I dispositivi per l'iniezione comprendono penne pre-riempite e siringhe tradizionali, garantendo praticità e precisione nel dosaggio.

La corretta conservazione dell'insulina è essenziale: deve essere mantenuta in frigorifero prima dell'apertura e può essere conservata a temperatura ambiente per 28 giorni dopo l'uso iniziale.

Corticosteroidi e Altri Ormoni

I corticosteroidi sono farmaci ormonali sintetici che imitano l'azione del cortisolo naturale, utilizzati per trattare numerose condizioni infiammatorie e autoimmuni. Il cortisone e i suoi derivati rappresentano terapie fondamentali per patologie come artrite reumatoide, asma bronchiale, allergie severe e malattie autoimmuni.

Farmaci Principali

Tra i corticosteroidi più prescritti in Italia troviamo:

  • Deltacortene (prednisone) per uso sistemico
  • Bentelan (betametasone) per terapie acute
  • Medrol (metilprednisolone) per condizioni infiammatorie

L'ormone della crescita trova applicazione principalmente in pediatria per trattare deficit di crescita e specifiche sindromi genetiche, sempre sotto stretto controllo specialistico.

Precauzioni Importanti

L'uso prolungato di corticosteroidi richiede particolare attenzione per evitare effetti collaterali come osteoporosi, diabete iatrogeno e soppressione surrenalica. È fondamentale seguire le indicazioni mediche riguardo al dosaggio e alla graduale riduzione della terapia. Le interazioni farmacologiche con anticoagulanti, antidiabetici e vaccini vivi richiedono monitoraggio costante.

Categorie
  • Salute dell’ uomo
  • Salute della donna
  • Disfunzione erettile
  • Salute generale
  • Pressione arteriosa sistemica
  • Antibiotici
  • Antidepressivi
  • Cura della pelle
  • Analgesici
  • Asma
Informazioni utili
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Domande Frequenti
  • Stato Dell'ordine
  • La Nostra Politica
  • Termini E Condizioni
Servizio clienti

Farmacia Torino

[email protected]

800-788-290

Metodi di spedizione
Opzioni di pagamento

© 2025 | Farmacia Torino