• Pagina iniziale
  • Categorie
    • Salute dell’ uomo
    • Salute della donna
    • Aiuti per dormire
    • Alcolismo
    • Alzheimer e Parkinson
    • Antiallergico
    • Antibatterico
    • Antibiotici
    • Antidepressivi
    • Antifungini
    • Antiparassitari
    • Antivirali
    • Artrite
    • Asma
    • Caduta dei capelli
    • Cancro
    • Colesterolo
    • Contraccettivi
    • COVID-19
    • Cura della pelle
    • Cura per gli occhi
    • Diabete
    • Disfunzione erettile
    • Disordini mentali
    • Farmaci anti-HIV
    • I più venduti
    • Mal d'auto
    • Malattie cardiovascolari
    • Malattie genito-urinarie
    • Ormoni
    • Perdita di peso
    • Pressione arteriosa sistemica
    • Rilassanti muscolari
    • Salute generale
    • Smettere di fumare
    • Analgesici
    • Tratto gastrointestinale
    • Virus dell'epatite C (HCV)
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Domande Frequenti
  • Pagina iniziale
  • Categorie »
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Domande Frequenti

800-788-290

[email protected]

  • Salute dell’ uomo
  • Salute della donna
  • Aiuti per dormire
  • Alcolismo
  • Alzheimer e Parkinson
  • Antiallergico
  • Antibatterico
  • Antibiotici
  • Antidepressivi
  • Antifungini
  • Antiparassitari
  • Antivirali
  • Artrite
  • Asma
  • Caduta dei capelli
  • Cancro
  • Colesterolo
  • Contraccettivi
  • COVID-19
  • Cura della pelle
  • Cura per gli occhi
  • Diabete
  • Disfunzione erettile
  • Disordini mentali
  • Farmaci anti-HIV
  • I più venduti
  • Mal d'auto
  • Malattie cardiovascolari
  • Malattie genito-urinarie
  • Ormoni
  • Perdita di peso
  • Pressione arteriosa sistemica
  • Rilassanti muscolari
  • Salute generale
  • Smettere di fumare
  • Analgesici
  • Tratto gastrointestinale
  • Virus dell'epatite C (HCV)

Contraccettivi

Desogen
Acquista
Drospirenone And Ethinyl Estradiol
Acquista
Dufaston
Acquista
Levlen
Acquista
Microgynon
Acquista
Mircette
Acquista
Naomi
Acquista
Plan B
Acquista
Yasmin
Acquista

Introduzione ai Metodi Contraccettivi

La contraccezione rappresenta un aspetto fondamentale della salute riproduttiva, permettendo alle persone di pianificare consapevolmente la propria vita familiare e sessuale. In Italia, esistono numerose opzioni contraccettive sicure ed efficaci, ognuna con caratteristiche specifiche che possono adattarsi alle diverse esigenze individuali.

I metodi contraccettivi si dividono principalmente in diverse categorie: ormonali (pillola, cerotto, anello), di barriera (preservativi, diaframmi), dispositivi intrauterini (IUD), e metodi naturali. La scelta del metodo più appropriato dipende da molteplici fattori che devono essere attentamente valutati.

Nella selezione del contraccettivo ideale è essenziale considerare:

  • L'efficacia del metodo nella prevenzione della gravidanza
  • La facilità d'uso e la compatibilità con lo stile di vita
  • Le condizioni di salute individuali e possibili controindicazioni
  • Gli effetti collaterali e i benefici aggiuntivi
  • La reversibilità del metodo
  • La protezione dalle infezioni sessualmente trasmissibili

È fondamentale consultare sempre un medico o un ginecologo prima di iniziare qualsiasi metodo contraccettivo. Solo un professionista sanitario può valutare la storia clinica personale, escludere controindicazioni e guidare verso la scelta più appropriata, garantendo un utilizzo sicuro ed efficace del contraccettivo selezionato.

Contraccettivi Ormonali

Pillola Anticoncezionale Combinata

La pillola anticoncezionale combinata rappresenta uno dei metodi contraccettivi più diffusi e affidabili. Il suo meccanismo d'azione si basa sulla combinazione di due ormoni sintetici: estrogeni e progestinici. Questi ormoni agiscono inibendo l'ovulazione attraverso la soppressione degli ormoni ipofisari FSH e LH, modificando inoltre la consistenza del muco cervicale e l'endometrio, creando un ambiente sfavorevole alla fecondazione e all'impianto.

In Italia sono disponibili numerosi marchi di pillole combinate, tra cui Yasmin, Diane, Fedra e Arianna, ognuno con specifiche formulazioni ormonali. La modalità di assunzione prevede generalmente l'assunzione di una compressa al giorno per 21 giorni, seguita da una pausa di 7 giorni durante la quale si verifica la mestruazione. L'efficacia contraccettiva, se assunta correttamente, supera il 99%.

Pillola Progestinica (Minipillola)

La pillola progestinica, conosciuta come minipillola, contiene esclusivamente progestinico ed è particolarmente indicata per donne che allattano o che presentano controindicazioni agli estrogeni. Prodotti come Cerazette e Nacrez offrono un'alternativa sicura con assunzione continua senza interruzioni. Questo tipo di pillola richiede una maggiore precisione nell'orario di assunzione per mantenere l'efficacia contraccettiva.

Cerotto Transdermico e Anello Vaginale

Il cerotto transdermico Evra rilascia ormoni attraverso la pelle per una settimana, mentre l'anello vaginale NuvaRing viene inserito nella vagina per tre settimane consecutive. Entrambi rappresentano alternative pratiche per chi desidera evitare l'assunzione quotidiana di compresse, mantenendo un'efficacia contraccettiva elevata e costante.

Contraccettivi di Barriera

Preservativi maschili

I preservativi maschili rappresentano uno dei metodi contraccettivi più utilizzati e facilmente reperibili in farmacia. Sono disponibili in diversi materiali per soddisfare le esigenze di tutti gli utilizzatori:

  • Lattice: il materiale più comune, elastico e resistente
  • Poliuretano: ideale per chi è allergico al lattice, più sottile e conduttore di calore
  • Poliisoprene: alternativa sintetica al lattice, senza proteine allergeniche

In farmacia sono disponibili marchi leader come Durex, Control, Ansell e Skyn, ognuno con caratteristiche specifiche per texture, spessore e lubrificazione. Oltre alla funzione contraccettiva, i preservativi offrono una protezione essenziale contro le infezioni sessualmente trasmissibili (IST), inclusi HIV, sifilide, gonorrea e clamidia.

Preservativi femminili

I preservativi femminili, realizzati in poliuretano o nitrile, si inseriscono nella vagina prima del rapporto sessuale. Offrono alle donne un controllo diretto sulla contraccezione e protezione dalle IST, senza dipendere dalla collaborazione del partner. Sono particolarmente utili quando non è possibile utilizzare preservativi maschili.

Diaframmi e cappuccetti cervicali

Questi dispositivi in silicone si posizionano davanti alla cervice e devono essere utilizzati insieme a creme spermicide per massimizzare l'efficacia contraccettiva. È fondamentale che vengano misurati e adattati da un ginecologo per garantire la corretta vestibilità e protezione.

Spermicidi e Metodi Naturali

Creme, gel e ovuli spermicidi

Gli spermicidi sono prodotti chimici che immobilizzano o distruggono gli spermatozoi. Il principio attivo più comune è il Nonoxinolo-9, disponibile in diverse formulazioni:

  • Creme e gel: si applicano con appositi applicatori 10-15 minuti prima del rapporto
  • Ovuli e supposte: si inseriscono profondamente in vagina e si sciolgono con il calore corporeo
  • Schiume: distribuzione uniforme e azione immediata

È importante rispettare i tempi di applicazione e non effettuare lavaggi vaginali nelle 6-8 ore successive al rapporto per mantenere l'efficacia del prodotto.

Metodi naturali di pianificazione familiare

I metodi naturali si basano sull'identificazione dei giorni fertili del ciclo mestruale. Il metodo Ogino-Knaus utilizza il calcolo dei giorni fertili basandosi sulla durata dei cicli precedenti. Il metodo della temperatura basale prevede la misurazione quotidiana della temperatura corporea per identificare l'ovulazione. Il metodo Billings si basa sull'osservazione delle caratteristiche del muco cervicale.

Questi metodi richiedono costanza, educazione e motivazione. La loro efficacia varia dal 75% al 98% a seconda della corretta applicazione e della regolarità del ciclo mestruale della donna.

Contraccezione d'Emergenza

La contraccezione d'emergenza rappresenta un'opzione fondamentale per prevenire gravidanze indesiderate dopo rapporti sessuali non protetti o in caso di fallimento del metodo contraccettivo abituale. In Italia sono disponibili diverse soluzioni efficaci e sicure.

Pillola del Giorno Dopo

Le opzioni principali includono farmaci a base di levonorgestrel (come Norlevo e Loette) e ulipristal acetato (ellaOne). Il levonorgestrel è efficace fino a 72 ore dal rapporto, mentre ulipristal acetato mantiene la sua efficacia fino a 120 ore, offrendo una finestra temporale più ampia.

L'efficacia è massima quando assunti il prima possibile: entro 24 ore l'efficacia supera il 95%, diminuendo progressivamente con il passare del tempo. Entrambi i farmaci sono disponibili in farmacia senza prescrizione medica per le maggiorenni.

Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, mal di testa, alterazioni del ciclo mestruale e dolori addominali. È importante consultare un medico se il ciclo ritarda oltre una settimana dalla data prevista o in caso di sintomi persistenti.

Consigli per la Scelta e l'Uso Corretto

La selezione del metodo contraccettivo ideale richiede un'attenta valutazione di diversi fattori personali e una consulenza professionale qualificata per garantire la massima efficacia e sicurezza.

Criteri di Selezione del Metodo Contraccettivo

La scelta deve considerare molteplici aspetti individuali:

  • Età e condizioni di salute: presenza di patologie cardiovascolari, diabete, ipertensione o altre condizioni mediche
  • Stile di vita: abitudine al fumo, livello di attività fisica e routine quotidiane
  • Frequenza dei rapporti sessuali e stabilità della relazione
  • Progetti di maternità futura e tempi desiderati per eventuali gravidanze

L'aderenza terapeutica rappresenta un elemento cruciale per l'efficacia contraccettiva. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni mediche, mantenere orari regolari di assunzione per i contraccettivi orali e non interrompere arbitrariamente il trattamento.

I controlli medici periodici permettono di monitorare l'efficacia del metodo scelto, gestire eventuali effetti collaterali e valutare la necessità di modifiche. Il medico può suggerire la combinazione di diversi metodi per aumentare la protezione contraccettiva.

Categorie
  • Salute dell’ uomo
  • Salute della donna
  • Disfunzione erettile
  • Salute generale
  • Pressione arteriosa sistemica
  • Antibiotici
  • Antidepressivi
  • Cura della pelle
  • Analgesici
  • Asma
Informazioni utili
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Domande Frequenti
  • Stato Dell'ordine
  • La Nostra Politica
  • Termini E Condizioni
Servizio clienti

Farmacia Torino

[email protected]

800-788-290

Metodi di spedizione
Opzioni di pagamento

© 2025 | Farmacia Torino